FISSATIVO PER PITTURA

L'utilizzo del fissativo per pittura rappresenta un passaggio preliminare per assicurare la buona riuscita della verniciatura. Questo prodotto, talvolta trascurato, si dimostra invece un valido strumento per ottimizzare l'aderenza e la resa finale delle pitture. La sua utilità principale si concretizza nella capacità di uniformare e consolidare le superfici murali, sia interne che esterne, predisponendole ad accogliere al meglio lo strato di pittura successivo. Impiegare un fissativo significa creare una base coesa e uniforme, minimizzando problematiche quali assorbimenti disomogenei, screpolature o scarsa tenuta della pittura nel tempo.

Fissativo per Pittura: Tipologie e Modalità d'Impiego

Quando si considera l'utilizzo del fissativo per pittura, è utile conoscere le diverse tipologie disponibili, formulate per rispondere a esigenze specifiche. Il fissativo per pittura al quarzo, ad esempio, è caratterizzato dalla presenza di microparticelle di quarzo che conferiscono al supporto una maggiore rugosità, incrementando l'adesione di pitture decorative o rivestimenti strutturati. Il fissativo per pittura murale è un termine generico che indica prodotti adatti a superfici murali di vario tipo, come intonaco, cartongesso o cemento. Il fissativo per pittura lavabile è formulato per non compromettere la lavabilità delle pitture successive, mantenendo inalterate le caratteristiche di resistenza e pulizia del rivestimento finale.

A cosa serve il fissativo pittura

Il fissativo per pittura ha diverse funzioni principali:

  • Consolidare il supporto: penetra in profondità nelle superfici porose o sfarinanti, legando le particelle superficiali e creando una base più solida e compatta.
  • Uniformare l'assorbimento: riduce la porosità del supporto, uniformando l'assorbimento della pittura e prevenendo la formazione di macchie o aloni dovuti a un assorbimento disomogeneo del colore.
  • Migliorare l'adesione della pittura: crea una superficie più adatta all'ancoraggio della pittura, aumentando la sua aderenza e resistenza nel tempo, riducendo il rischio di sfogliature o scrostature.
  • Isolare macchie e impurità: in alcuni casi, il fissativo può contribuire a isolare macchie preesistenti (es. macchie di umidità, nicotina) o a ridurre la risalita di sali minerali.

Che differenza c'è tra fissativo e aggrappante

Sebbene i termini siano a volte usati in modo intercambiabile, in genere il fissativo ha una funzione primaria di consolidamento e uniformazione dell'assorbimento, mentre l'aggrappante (o primer aggrappante) è specificamente formulato per migliorare l'adesione della pittura su superfici particolarmente lisce o difficili, come piastrelle, vetro o metallo. In sintesi, il fissativo prepara la superficie rendendola più adatta alla pittura, mentre l'aggrappante crea un ponte di aderenza tra la superficie liscia e la pittura.

Come dare il fissativo ai muri

L'applicazione del fissativo ai muri è semplice:

  1. Prepara la superficie: assicurati che il muro sia pulito, asciutto e privo di polvere o parti inconsistenti. Eventualmente, spazzola o carteggia leggermente per rimuovere imperfezioni.
  2. Diluisci il fissativo (se necessario): alcuni fissativi sono pronti all'uso, altri vanno diluiti con acqua secondo le indicazioni del produttore. La diluizione dipende dalla porosità del supporto e dal tipo di fissativo.
  3. Applica il fissativo: utilizza un pennello, un rullo o uno spruzzatore per stendere il fissativo in modo uniforme su tutta la superficie murale. Applica una mano, incrociando le passate per una distribuzione omogenea.
  4. Lascia asciugare: rispetta i tempi di asciugatura indicati sulla confezione del fissativo prima di procedere con la pittura.

Cosa fare prima di pitturare una parete

Prima di pitturare una parete, è consigliabile seguire questi passaggi:

  1. Pulizia: rimuovi polvere, ragnatele e sporco dalla parete con una spazzola o un panno umido.
  2. Riparazioni: stuccare eventuali crepe, buchi o imperfezioni presenti sulla superficie murale e carteggia leggermente lo stucco una volta asciutto.
  3. Applicazione del fissativo (consigliato): soprattutto su muri nuovi, intonaci grezzi o superfici porose, applica una mano di fissativo per pittura per uniformare l'assorbimento e migliorare l'adesione della pittura.
  4. Mascheratura (se necessario): proteggi battiscopa, stipiti, angoli e altre aree che non devono essere pitturate con nastro di mascheratura.

Quando non va usato il fissativo

Il fissativo non è sempre necessario e in alcuni casi può essere omesso:

  • Su superfici già pitturate e in buone condizioni: se la pittura esistente è ben ancorata, pulita e non sfarinante, e si utilizza una pittura simile per tipologia e colore, il fissativo potrebbe non essere indispensabile.
  • Su pitture specifiche autolivellanti o ad alta copertura: alcune pitture di alta qualità sono formulate per aderire bene anche senza fissativo, ma è sempre consigliabile verificare le indicazioni del produttore.
  • Su supporti non porosi o già trattati: su superfici come legno già verniciato o smaltato, o su supporti plastici non porosi, potrebbe essere più indicato utilizzare un primer aggrappante specifico piuttosto che un fissativo tradizionale.

Acquista ora da Kreo Brico e Casa

Oltre ai fissativi tradizionali, per esigenze particolari puoi valutare l'impiego di fissativi pigmentati, che contengono una leggera pigmentazione bianca o colorata, utili per uniformare il colore di fondo o per preparare superfici particolarmente macchiate. Per ambienti umidi o soggetti a muffa, esistono fissativi antimuffa, che integrano nella loro formulazione principi attivi che prevengono la formazione di muffa. In alternativa ai fissativi chimici, in contesti di bioedilizia o restauro conservativo, si possono utilizzare fissativi naturali a base di calce o caseina, che offrono buone proprietà traspiranti e un minore impatto ambientale. La scelta del fissativo più appropriato dipende sempre dalle caratteristiche del supporto, dalla pittura che si intende applicare e dalle specifiche esigenze del progetto.

Per i tuoi progetti di bricolage e faidate casa, esplora la nostra vasta gamma di fissativi per pittura e prodotti per la preparazione delle superfici da Kreo Brico e Casa. Vieni a trovarci nel nostro negozio fisico per ricevere una consulenza esperta e scegliere il fissativo più adatto al tuo intervento, oppure ordina con comodità direttamente sul nostro sito ecommerce. Verifica i nostri prezzi competitivi e inizia i tuoi lavori di pittura con la certezza di avere la base giusta per un risultato di qualità e duraturo nel tempo.

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3